Grafica
In questa parte ci limitiamo alla descrizione della rappresentazione grafica di funzioni nel piano.
|
|
|
|
Le opzioni del comando plot sono innumerevoli, fra le più importanti ci sono:
È possibile specificare più opzioni per volta | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
|
|
|
| |
|
Esempi
> | restart ; |
> | plot(, x=-2*Pi..2*Pi, y=-10..10, scaling=constarined,discont=true,color=[red,blue]) ; |
![]() |
> | restart ; |
> | plot([sin(t), 2*cos(t), t=0..2t]h=-2..2,v=-2..2) ; |
![]() |
> | restart ; |
> | plot([t, 2*t, t=0..3*Pi], view[x=-10..10, y=-10..10], coords=polar,scaling=constrained) ; |
![]() |