Lezioni bellinzonesi 6

a cura di Fabio Beltraminelli
Liceo cantonale di Bellinzona
Edizioni Casagrande 2013, 151pp
ISBN 978-88-7713-665-7

 

La presente silloge riunisce gli interventi di dieci valenti studiosi che trattano tematiche attinenti alla disciplina studiata e insegnata da Ferruccio Cecco, stimato e autorevole insegnante di italiano, che con la fine dell'anno scolastico 2012-2013 conclude il suo lungo e apprezzato magistero presso il liceo di Bellinzona. Alle considerazioni di Guglielmo Gorni sui canti proemiali dell'Inferno dantesco si aggiungono quelle di Claudia Villa e Aldo Menichetti incentrate sulla poesia duecentesca; l'itinerario prosegue con gli interventi di Marco Petoletti e Franco Cardini rispettivamente sul Petrarca e il Boccaccio, seguiti dalle riflessioni di Gian Matteo Corrias sull'Umanesimo filologico italiano e dalle indagini condotte da Jean-Jacques Marchand su Machiavelli e Guicciardini; chiudono il volume i saggi di Massimo Danzi e Claudio Vela sulla figura di Bembo e la disamina di Alessandro Martini sulla poesia del Marino.